Secondo un recente studio la citazione di Giuseppe Flavio non avrebbe subito gravi manipolazioni Sebbene alcuni studiosi abbiano sostenuto che …

Secondo un recente studio la citazione di Giuseppe Flavio non avrebbe subito gravi manipolazioni Sebbene alcuni studiosi abbiano sostenuto che …
Un popolo fiero che ottenne la cittadinanza romana Il Salento è attualmente rinomato per l’accoglienza e l’affabilità del suo popolo, …
Fonti storiche e riscontri degli esperti Il nome di Gerusalemme è spesso ricordato per i motivi più svariati, legato a …
La prima raccolta di leggi della Storia È opinione diffusa che il Codice di Hammurabi sia il primo esempio di …
Restiamo sempre impressionati nell’osservare le cartine storiche che tracciano i confini dell’Impero Romano, che giunse nel II secolo a.C., sotto …
Un diritto riservato a Impero Austro-Ungarico, Francia e Spagna Il periodo del potere temporale della Chiesa, sebbene imbarazzante dal …
I “codici” nel Nuovo Testamento Secondo quanto ritengono gli storici, con la conferma autorevole di Konrad Schmid e Jens Schröder …
L’Archeologia, come sappiamo, è di immenso ausilio allo studio della Storia e di conseguenza nella ricostruzione del nostro passato. Fra …
Il manoscritto che riporta le misure del Secondo Tempio Tra i documenti rinvenuti a Qumran, il più lungo fra essi, …
Riti e credenze Da numerose opere classiche della letteratura latina traiamo notizie circa i riti funebri che venivano celebrati nell’antica …