La ricerca delle fonti è divenuta imprescindibile per una «vera» cultura Il filosofo e scrittore Umberto Eco, che fu una …

La ricerca delle fonti è divenuta imprescindibile per una «vera» cultura Il filosofo e scrittore Umberto Eco, che fu una …
L’esplorazione spaziale è divisiva? Sotto certi aspetti potrebbe anche essere così. A fronte di molti, che si appassionano al pensiero …
Prevista la soppressione di 85 milioni di posti lavorativi entro il 2025: ecco come difendersi Prendendo spunto dall’editoriale della rivista …
I nuovi occhiali Ar dovrebbero fare il loro debutto sul mercato all’inizio del 2022, in tiratura limitata e al costo …
Nuovi sistemi di monetizzazione, cosa sono e che impatto avranno. Quando si parla di “pagare in contanti” viene a tutti …
Emerge la notizia di tentativi di violazione dei dati della Legatura Apostolica di Hong-Kong. Cosa c’è dietro la notizia rimbalzata …
Internet ci rende stupidi? Parafrasando in maniera provocatoria il titolo dei capolavori di Immanuel Kant, “Critica della ragion pura” e …
Attesa densa di perplessità per l’app prevista in fase 2 Domenico Arcuri, Commissario straordinario delegato alla questione, ha firmato l’ordinanza …
Come è stato combattuto il virus attraverso la tecnologia. La Corea del Sud è stato uno tra i primi paesi …
Confronto con il Cardinal Ruini nel libro: “Un’altra libertà”. Sarà nelle librerie giovedì 20 febbraio il libro “Un’altra libertà” di …