L’Archeologia, come sappiamo, è di immenso ausilio allo studio della Storia e di conseguenza nella ricostruzione del nostro passato. Fra …
Qumran: 11Q19 Il Rotolo del Tempio
Il manoscritto che riporta le misure del Secondo Tempio Tra i documenti rinvenuti a Qumran, il più lungo fra essi, …
Il funerale degli antichi Romani
Riti e credenze Da numerose opere classiche della letteratura latina traiamo notizie circa i riti funebri che venivano celebrati nell’antica …
Qumran, la Regola della guerra: le istruzioni per «l’Armageddon»
Fra i frammenti di spicco dei libri non biblici rinvenuti a Qumran nella 1.a grotta, riveste particolare importanza 1QM, ovvero …
Ugarit, una fra le più antiche città del mondo arcaico
Insieme a Uruk e a Eridu, Ugarit è ritenuta una delle più antiche sedi di insediamento umano organizzato in città, …
Romolo e Remo, Sargon e Mosè: bambini abbandonati nel fiume
Tra storia e leggenda sono innumerevoli i casi di neonati abbandonati al loro destino, ponendoli in una cesta e affidati …
La scrittrice Leyla Ziliotto e il suo romanzo «Romanna» per la giornata dei nonni
L’autrice Leyla Ziliotto, oggi mamma del piccolo Amos, nel 2023 ha pubblicato il libro “Romanna” in ricordo della nonna paterna …
Ritrovamenti di Ugarit: vicinanza tra proto-ebraico e cananeo?
Alcuni studiosi si concentrano sull’influsso cananeo su letteratura ebraica e Bibbia I ritrovamenti epigrafici che risalgono a partire dal …
L’universo è al sicuro: pullula di tuttologi!
Siamo la generazione del “SO TUTTO!” I social hanno scatenato numerosi fenomeni, ma penso di non esagerare se ritengo il …
Umberto Eco, il «nemico» della rete?
La ricerca delle fonti è divenuta imprescindibile per una «vera» cultura Il filosofo e scrittore Umberto Eco, che fu una …