L’Archeologia, come sappiamo, è di immenso ausilio allo studio della Storia e di conseguenza nella ricostruzione del nostro passato. Fra …
Il funerale degli antichi Romani
Riti e credenze Da numerose opere classiche della letteratura latina traiamo notizie circa i riti funebri che venivano celebrati nell’antica …
Romolo e Remo, Sargon e Mosè: bambini abbandonati nel fiume
Tra storia e leggenda sono innumerevoli i casi di neonati abbandonati al loro destino, ponendoli in una cesta e affidati …
L’universo è al sicuro: pullula di tuttologi!
Siamo la generazione del “SO TUTTO!” I social hanno scatenato numerosi fenomeni, ma penso di non esagerare se ritengo il …
Umberto Eco, il «nemico» della rete?
La ricerca delle fonti è divenuta imprescindibile per una «vera» cultura Il filosofo e scrittore Umberto Eco, che fu una …
Leyla Ziliotto ospite dell’Associazione Papà Separati al Civil Week
Evento inserito nel primo Hub dei Diritti Umani L’autrice genovese Leyla Ziliotto sarà ospite sabato 6 maggio 2023 dell’associazione papà …
Leyla Ziliotto, fra libri e la passione per la buona cucina
Leyla Ziliotto, scrittrice genovese, ma anche conduttrice televisiva, atleta già campionessa d’Italia e Nazionale marocchina di Bocce, dopo il successo …
I Måneskin e i gusti che non sono alla menta
Non sempre gli esperti ci azzeccano La vittoria degli Måneskin all’Euro Contest ha ridato all’Italia il tetto continentale della musica. …
Specializzarsi per non morire
Prevista la soppressione di 85 milioni di posti lavorativi entro il 2025: ecco come difendersi Prendendo spunto dall’editoriale della rivista …
Civiltà o falso Civismo, la differenza che sta alla base della vita sociale
La comprensione di questi due termini determina i nostri comportamenti Non è una semplice sottigliezza linguistica, ma una differenza che …